Per gruppi omogenei di funzione: HR manager, manager, personale aziendale

UN LABORATORIO EMOZIONANTE:
le Life Skills sono “capacità di vita”, ovvero competenze interpersonali e abilità psico-sociali dei lavoratori sviluppabili attraverso l’esperienza di vita e professionale. Normalmente le istituzioni scolastiche e successivamente le aziende non le formano, lasciandole all’auto-apprendimento del singolo.
Si genera così in azienda una dispersione di energie personali e organizzative (oltre che di costi) nel tentativo di rimediare a disfunzioni comunicative, conflitti e malesseri, individuali e di gruppo, provocati da conoscenze psicologiche inadeguate per vivere una buona vita personale e professionale.
ADATTO A:
a tutti i lavoratori (operatori, impiegati e professionals, responsabili e dirigenti) con gli opportuni adattamenti di contenuto e metodologie, a seconda del ruolo dei partecipanti e degli obiettivi aziendali
SI IMPARERÀ A:
Si acquisiranno conoscenze, tecniche, strumenti pratici per offerti da diverse discipline psicologiche per:
- Lo sviluppo dell’autoconsapevolezza e cura di sé per un’efficace gestione dello stress
- L’aumento della fiducia in se stessi e capacità di assumere il controllo, responsabilizzarsi, fare la differenza, portare avanti obiettivi e cambiamenti
- Lo sviluppo del pensiero critico per la presa di decisione e soluzione di problemi
- Lo sviluppo delle abilità di gestione emotiva in situazioni interpersonali e organizzative critiche
- La costruzione di relazioni sincere ed empatiche partendo dalla comprensione di se stessi e delle proprie emozioni e motivazioni
- La capacità di essere di sostegno per sé e per gli altri in azienda sviluppando abilità comunicative e di coinvolgimento nelle relazioni produttive e gratificanti
CI SI STUPIRÀ CON:
- Filmati, aneddoti e metafore
- Role-play, rappresentazioni, simulazioni
- Lavori individuali e di gruppo
- Riflessioni individuali (questionari di autovalutazione, piani di azione, check-list)
- Discussioni guidate
- Esempi pratici per l’applicazione dei concetti alle diverse realtà portate dai partecipanti
Durata: da 16 a 32 ore (in giornate di 8 ore o distribuite in mezze giornate)