Professional Dreamers
Project®

Professional Dreamers Project è un progetto da me avviato nel 2017 e legalmente registrato in ambito europeo.
Obiettivi:
facilitare studenti, lavoratori e organizzazioni nella realizzazione dei sogni professionali individuali e d’impresa; diffondere tramite l’impegno professionale i valori di responsabilità, competenza e crescita personale.
In cosa consiste:
1) nello studio, ricerca e divulgazione sul “sogno professionale”, con conseguente pubblicazione di libri e articoli, al fine di pervenire a nuove conoscenze sul tema e all’ideazione di strumenti e tecniche che applico in laboratori formativi presso aziende pubbliche e private, enti pubblici, start-up, istituzioni, acceleratori d’impresa, scuole, università e business schools.
2) in attività ed eventi di divulgazione attraverso l’arte come ad esempio i seguenti (qui sotto elencati a partire dai più recenti):
2025 – Mostra Professional Dreamers – The photographer’s eye, The psychologist’s gaze
Presso il Museo Nazionale del Risorgimento di Torino, dal 7 marzo al 29 giugno 2025
Per approfondimenti, vai a questo articolo.
2017 – Confronto interdisciplinare tra psicologia e arte con l’artista e scultore Antonio Cavallo per la realizzazione della “Porta dei Sogni”, porta in legno di dimensioni naturali, riprodotta poi graficamente nella copertina del mio libro “Un Ignoto Promettente. Realizzare il proprio sogno professionale per un destino ori-geniale”, pubblicato da Giappichelli Editore.
Per approfondimenti, in questo stesso sito:
https://remigiaspagnolo.it/la-porta-dei-sogni/
2014 – Soggiorno studio progetto di facilitazione imprenditoriale BG Effect ideato dal Sirolli Institute presso Blaneau Gwent, Galles del Sud. Studio di psicologia sociale e del lavoro sul tema del gruppo esteso di facilitazione inteso come “minoranza attiva” che consente ai piccoli imprenditori di realizzare il loro sogno in un contesto dove gli obiettivi individuali si armonizzano con quelli della società di appartenenza. L’esperienza è stata riportata nell’articolo pubblicato sulla rivista Personale e Lavoro dal titolo “Minoranze attive nella facilitazione dei sogni professionali” insieme a Claudio G. Cortese – Professore Ordinario di Psicologia del Lavoro presso l’Università di Torino.
Per approfondimenti, in questo stesso sito:
https://remigiaspagnolo.it/minoranze-attive-nella-facilitazione-dei-sogni-professionali/
Mostre, incontri, articoli, progetti e laboratori sul sogno professionale:
Ogni percorso inizia da un primo passo
Un primo progetto dal titolo “sognatori di professione” per aiutare gli altri a realizzare il loro sogno (quindi per realizzare il mio) Ho sempre guardato con meraviglia alla capacità psicologica che le persone hanno di realizzare il proprio sogno e ho pensato che...
