“Scalare con l’acqua” ed “entrare nel cervello per ripararne le falle: neuroscienze, alpinismo e arte visiva
Due sogni professionali a confronto!
Riccarda De Eccher
La montagna è il fil rouge della sua vita. La montagna da scalare, prima; quella da dipingere, poi. Dipinge solo montagne e solo Dolomiti. Usa l’acquerello, una tecnica difficile in cui, come in montagna, non c’è diritto all’errore. Espone regolarmente le sue opere in Europa e negli USA.
Annalisa Buffo
La sua ricerca indaga se e come nuovi neuroni generati dalle gliali o ottenuti « in provetta » da staminali neurali, possano integrarsi nei circuiti di un cervello maturo danneggiato, contribuendo alla ricostruzione dei circuiti perduti e al ripristino delle funzioni compromesse.
Questo progetto mirato a rivoluzionare le terapie basate su cellule staminali per il trattamento delle malattie neurodegenerative, ha recentemente ottenuto l’ERC Synergy Grant.
la parttecipazione all’evento è gratuita. Occorre prenotarsi seguendo le indicazioni a questo link del Museo Nazionaale del Risorgimento Italiano di Torino:
Main Sponsor della mostra Professional Dreamers: Fineco Bank
Patrocinio di Progetto: Fondazione Marisa Bellisario
Patrocini: Ordine degli Psicologi del Piemonte, IUSTO – ISTITUTO UNIVERSITARIO SALESIANO TORINO REBAUDENGO
Sostenitori: Camera di commercio di Torino, Consiglio Regionale del Piemonte – Consulta delle Elette e CIF-Comitato Imprenditoria Femminile