“Un sogno che vuole è solo l’inizio di un mare di stelle pronte a farsi vedere”
Remigia Spagnolo
Alcune stelle pronte a farsi vedere, che i fotografi Tiziana & Gianni Baldizzone ed io abbiamo visto e ascoltato, sono oggi le 15 donne presenti in questa mostra fotografica Professional Dreamers:
2025 – Mostra Professional Dreamers – The photographer’s eye, The psychologist’s gaze
L’occhio del fotografo (Tiziana & Gianni Baldizzone, fotografi)
Lo sguardo dello psicologo (Remigia Spagnolo, psicologa)
Presso il Museo Nazionale del Risorgimento di Torino, dal 7 marzo al 29 giugno 2025
IN COSA CONSISTE LA MOSTRA FOTOGRAFICA
Dopo 4 anni di studio, di ricerca e di intenso lavoro insieme ai fotografi Tiziana e Gianni Baldizzone (https://www.baldizzone.com/), alla curatrice India Dhargalkar e al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino, abbiamo dato voce, attraverso la fotografia intrecciata all’analisi psicologica, alle storie di 15 donne dal vissuto, dalla forza e coraggio straordinari nel rimuovere ostacoli e superare difficoltà per realizzare il proprio sogno professionale, facendosi accompagnare dalla loro autenticità in un percorso di crescita umana e professionale.
La mostra racconta, attraverso 94 fotografie di Tiziana e Gianni Baldizzone e le mie analisi psicologiche a seguito di interviste, le storie di 15 donne (da Italia, Francia, Regno Unito, Giappone) che hanno trovato il coraggio di trasformare le proprie vite per inseguire le proprie passioni. Il progetto, curato da India Dhargarkar, esplora il rapporto tra sogno professionale e realizzazione personale, offrendo un punto di vista unico che intreccia fotografia e psicologia, tra conscio e inconscio, visibile e invisibile.
Le 15 donne da Italia, Regno Unito, Francia, Giappone, che hanno fatto parte del nostro progetto e che si sono concesse così autenticamente e generosamente alle mie interviste e ai set fotografici sono:
Elisabetta Ajani – Scenografa e costumista
Lucie Branco – Scalpellina, Compagnon
Annalisa Buffo – Neuroscienziata
Patrizia Caraveo – Astrofisica
Armelle Chiari – Fonditrice
Riccarda de Eccher – Pittrice di montagne
Mariacristina Gribaudi – Imprenditrice
Eriko Horiki – Washi Artist
Séverina Lartigue – Creatrice di fiori di seta
Lida Lopes Cardoso Kindersley – Alfabetista
Chloé Meyzie – Direttrice d’orchestra
Elisabetta Mijno – Arciera e chirurga della mano
Helen Nonini – Brand Advisor
Debora Rizzetto – Allevatrice di Api Regine
Emily Young – Scultrice Ambientale
Main sponsor: Fineco Bank
Con il sostegno di: Camera di Commercio di Torino, Consiglio Regionale del Piemonte – Consulta delle Elette e CIF-Comitato Imprenditoria Femminile.
Patrocinio di progetto: Fondazione Marisa Bellisario.
Patrocinio: Città di Torino, Ordine degli Psicologi del Piemonte, IUSTO – Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo.
Per dettagli e approfondimenti sulla mostra:
Alla mostra si accompagnano eventi gratuiti e aperti alla cittadinanza (Public Programme) presso il Museo del Risorgimento.
Per approfondimenti:
https://www.museorisorgimentotorino.it/news/public-programme-professional-dreamers/